
Forse tutti non lo sanno, ma il gelato è un alimento completo che può essere considerato come un ottimo sostituto del pasto.
Ha inoltre un sacco di proprietà nutritive che ci possono aiutare nella nostra quotidianità.
Per esempio, i gelati al latte, oltre ad essere considerati come un'ottima merenda per tutti, sono particolarmente indicati per i più piccoli, che hanno più bisogno di calcio e di fosforo.
Può essere consigliato anche ai ragazzi che studiano, perchè è leggero e fa bene anche ai più anziani per all'elevato contenuto di calcio.
Ricco di zuccheri di rapida assimilazione, è indicato agli sportivi e alle donne in gravidanza.
Da sfatare è il mito del "Gelato che fa ingrassare"!
L'apporto calorico dei grassi del gelato risulta inferiore rispetto a quello degli altri dolci.
Non ci credete?
Confrontate voi stessi le calorie contenute in 100 grammi di vari tipi di dolce:
| Gelato alla frutta | 108 |
| Gelato al limone | 124 |
| Gelato alla crema | 204 |
| Gelato al cioccolato | 207 |
| Marmellata | 237 |
| Panettone | 334 |
| Panna montata | 337 |
| Crostata | 339 |
| Torta margherita | 370 |
| Brioche | 408 |
| Fette biscottate | 410 |
| Biscotti secchi | 450 |
| Torrone | 482 |
| Marzapane | 500 |
| Cioccolato | 570 |